HAM RADIO STATION & EXPERIMENTS by
IZ6NNH Loc: JN63MT QTH: Fano ITALY
QSL via bureau
1 nov 2011
Valori L/C
Ho fatto un po di misure sul mio condensatore variabile:
Cmin: 10pF
Cmax: 536pF
L'induttanza su ferrite invece:
La: 262pF
Lb: 516pF
L'immagine non è mia: l'ho trovata su Google immagini cercando "circuiti LC". La prendo in prestito xche molto esplicativa di come agisce l'oscillazione nel circuito LC. Thank's a lot all'autore.
Risonanze LC e stazione AM sintonizzata
Amplificatore audio 250mw e circuito LC per onde medie
Ho realizzato l'amplificatore audio proposto da SM0VPO presente nel suo sito:
http://www.sm0vpo.com:800/audio/audio_250mw_01.htm
L'ho impostato per un guadagno di 20dB per poterlo usare in future prove col mio circuito LC per onde medie.

Questo invece è un circuito risuonante LC creato con una bacchetta di ferrite da 12mm lunga 20cm. Su di essa ho predisposto una bobina da 240uH piu un avvolgimento che in serie da circa 500uH. Inoltre ho realizzato un avvolgimento mobile da 15uH per l'ingresso d'antenna esterno (eventuale) oppure come risuonatore per onde corte. Ho utilizzato un condesatore variabile da 10/240pF messo in parallelo con le sue due sezioni FM per un totale di 30/560pF.
Mettendo in parallelo l'induttanza da 240uH si ha: 434/1800Khz
Aggiungendo la seconda sezione per 500uH totali: 300/1200Khz
http://www.sm0vpo.com:800/audio/audio_250mw_01.htm
Questo invece è un circuito risuonante LC creato con una bacchetta di ferrite da 12mm lunga 20cm. Su di essa ho predisposto una bobina da 240uH piu un avvolgimento che in serie da circa 500uH. Inoltre ho realizzato un avvolgimento mobile da 15uH per l'ingresso d'antenna esterno (eventuale) oppure come risuonatore per onde corte. Ho utilizzato un condesatore variabile da 10/240pF messo in parallelo con le sue due sezioni FM per un totale di 30/560pF.
Mettendo in parallelo l'induttanza da 240uH si ha: 434/1800Khz
Aggiungendo la seconda sezione per 500uH totali: 300/1200Khz
Iscriviti a:
Post (Atom)